dji_fly_20231015_092640_704_1697354826836_photo.jpeg
logodef_wh

 

CONTATTI

logodef_wh
logodef_wh

civa.belice@gmail.com

 

 

FOLLOW US


instagram
facebook

Il cibo della Valle del Belice @ Tutti i diritti riservati 2024

 

NOI DEL BELICE

CI FACCIAMO SEMPRE

RICONOSCERE.

progetto senza titolo (4)

PSR SICILIA 2014-2020, sottomisura 19.2/16.4 ambito tematico Sviluppo e innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali, Bando GAL “Sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione e lo sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali” pubblicato il 20/04/2023 C.U.P F19G23000320006. 

I NOSTRI PRODOTTI

Grandi oli e grandissimi vini, formaggi noti come la Vastedda e meno noti ma altrettanto imperdibili; per non parlare di specialità diventate un must have come le olive dell’agro belicino, il pane nero di Castelvetrano, i meloni gialli di Gibellina, la cipolla rossa di Partanna: doni di uomini e donne che lavorano con entusiasmo per tener vive le tradizioni ma che sanno anche cogliere gli stimoli del nostro tempo primeggiando persino nella coltivazione di frutta tropicale.

Il progetto Il Cibo della Valle del Belice - acronimo CIVABE - ha proprio lo scopo di dare forza e potere contrattuale ai piccoli produttori affichè le loro aziende possano affermarsi su un mercato più ampio attraverso convergenze imprenditoriali e strategie commerciali efficaci. Vogliamo comunicare i nostri territori e fare arrivare a tutti la qualità del cibo e il suo valore culturale, agricolo, sociale, etico e salutistico.
 

NOTIZIE

blog

CIVABE protagonista al primo meeting sulla Neurogastronomia al CNR di Palermo

CIVABE protagonista al primo meeting sulla Neurogastronomia al CNR di Palermo

Amanda Moura

12/05/2025 11:34

L’evento ha visto gli interventi di membri del comitato scientifico, tra cui Domenico Nuzzo, e della presidente di IDIMED, Francesca Cerami

Poggioreale la Città del Formaggio 2025: il CIVABE celebra le eccellenze del territorio

Poggioreale la Città del Formaggio 2025: il CIVABE celebra le eccellenze del territorio

Amanda Moura

04/05/2025 11:46

Il titolo di “Città del Formaggio 2025” è stato un riconoscimento conferito dall’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio (ONAF)

Alcamo: la Dieta Mediterranea agli studenti del

Alcamo: la Dieta Mediterranea agli studenti del "Caruso"

Amanda Moura

17/04/2025 12:15

Il partner IDIMED (Istituto per la Promozione e la Valorizzazione della Dieta Mediterranea) ha presentato agli studenti il progetto CIVABE

Più Che Fico: due eccellenze siciliane a confronto in una serata di gusto e territorio

Più Che Fico: due eccellenze siciliane a confronto in una serata di gusto e territorio

Amanda Moura

16/04/2025 12:07

Una serata con il meglio dell’agricoltura e dell’enogastronomia siciliana

Seminare il Futuro: Una giornata dedicata ai grani antichi alla Cooperativa Valdibella

Seminare il Futuro: Una giornata dedicata ai grani antichi alla Cooperativa Valdibella

Amanda Moura

14/03/2025 13:52

Dopo la semina, è stato svolto il seminario sulla salute e i grani antichi, seguito dall'assaggio dei prodotti, tra cui quelli della Valle del Belice

Seminare il Futuro: Un Laboratorio Sensoriale per Scoprire i Sapori della Tradizione Mediterranea

Seminare il Futuro: Un Laboratorio Sensoriale per Scoprire i Sapori della Tradizione Mediterranea

Amanda Moura

05/03/2025 09:14

Il CIVABE offrirà un'innovativa esperienza educativa e sensoriale, pensata per avvicinare i partecipanti alla conoscenza dei prodotti tipici

Un Educational Tour alla scoperta dei sapori della Valle del Belice

Un Educational Tour alla scoperta dei sapori della Valle del Belice

Amanda Moura

28/02/2025 09:12

Il tour si inserisce nel contesto di Sicily, European Region of Gastronomy 2025

La Valle del Belice incontra i giovani

La Valle del Belice incontra i giovani

Amanda Moura

24/01/2025 10:15

Il 30 gennaio partirà il convegno itinerante del CIVABE, un evento che coinvolgerà i giovani delle province di Palermo e Trapani

CIVABE alla Stampa Estera: la tradizione agroalimentare presentata ai giornalisti di diverse nazionalità

CIVABE alla Stampa Estera: la tradizione agroalimentare presentata ai giornalisti di diverse nazionalità

Amanda Moura

20/01/2025 15:11

La conferenza è stata condotta dai giornalisti Alfredo Tesio e Bernard Bedarida, rappresentanti del Gruppo del Gusto

CIVABE a Roma: la presentazione dei suoi prodotti alla Stampa Estera

CIVABE a Roma: la presentazione dei suoi prodotti alla Stampa Estera

Amanda Moura

13/01/2025 16:41

L'incontro sarà coordinato dal giornalista Alfredo Tesio, di Stampa Estera, e da Nicola Clemenza, capofila del CIVABE, e si svolgerà presso Palazzo Grazioli

La Valle del Belìce presentata alla commemorazione del 40° Natale del Cuoco a Palermo

La Valle del Belìce presentata alla commemorazione del 40° Natale del Cuoco a Palermo

Amanda Moura

11/12/2024 12:00

Il progetto CIVABE ha partecipato alla commemorazione del 40° Natale del Cuoco

Salaparuta Wine Week: il 5º workshop CIVABE con Consorzio CORIBIA

Salaparuta Wine Week: il 5º workshop CIVABE con Consorzio CORIBIA

Amanda Moura

01/12/2024 09:42

Sono stati presentati gli studi condotti dal Consorzio di Ricerca sul Rischio Biologico in Agricoltura (CORIBIA) riguardanti il vino siciliano

Il Cibo della Valle del Belice ospite di Salaparuta Wine Week

Il Cibo della Valle del Belice ospite di Salaparuta Wine Week

Amanda Moura

21/11/2024 10:25

Due giorni di manifestazioni con workshop condotte da esperti del settore e degustazioni

Il terzo workshop CIVABE: il mediterraneo, il cibo, l’antropopsichismo mafioso e la nuova agricoltura

Il terzo workshop CIVABE: il mediterraneo, il cibo, l’antropopsichismo mafioso e la nuova agricoltura

Amanda Moura

16/09/2024 10:17

Con il titolo “Coltiviamo Sviluppo sostenibile con Il Cibo della Valle del Belice”, il progetto ha realizzato suo terzo workshop al Parco di Selinute

Il Cibo della Valle del Belice a Selinute: dialogo per uno sviluppo sostenibile

Il Cibo della Valle del Belice a Selinute: dialogo per uno sviluppo sostenibile

Amanda Moura

07/09/2024 10:59

Il terzo workshop del CIVABE si terrà il 14 settembre alle ore 10.00 a Baglio Florio presso il Parco Archeologico di Selinunte di Castelvetrano (TP)

Un’identità territoriale da promuovere: realizzato il primo workshop del progetto CIVABE

Un’identità territoriale da promuovere: realizzato il primo workshop del progetto CIVABE

Amanda Moura

04/07/2024 13:08

Offrendo ai partecipanti un'esperienza sensoriale, il CIVABE ha organizzato la rappresentazione storica della filatura della Vastedda del Belice DOP
dji_fly_20231015_092504_702_1697354719821_pano.jpeg

LA VALLE DEL BELICE

Il territorio della Valle del Belice è composto da 12 comuni ricadenti in 3 diverse provincie della Sicilia Occidentale: Trapani, Agrigento e Palermo. Ne fanno parte i comuni Gibelina, Partanna, Poggioreale, Salaparuta, Salemi e Santa Ninfa - Trapani. Caltabellotta, Menfi, Montevago, Sambuca di Sicilia, Santa Margherita di Belice - Agrigento - e Contessa Entelina - Palermo. 

 

La superficie complessiva è di 1.022 km quadrati. Il territorio è quasi interamente compresso all'interno del Bacino idrografico del fiume Belice. In ambito agricolo il territorio si contraddistingue per una notevole prevalenza della viticoltura, tra i vitigni pìu coltivati ci sono il Nero d'Avola, il Catarratto, Grillo e Perricone,e della olivicoltura, con le DOP Nocellara del Belice.
 

Al settore zootecnico (ovino) è legata una notevole tradizione lattiero-caseari con produzioni di qualità come la Vastedda della Valle del Belice DOP e il Pecorino Siciliano, entrambi DOP.

SCRIVICI

Invia i tuoi suggerimenti e contribuisci al nostro progetto.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder